Per i diversi tipi di riabilitazione la FMH e le società mediche specialistiche hanno descritto insieme la prestazione di base che ogni paziente dovrebbe ricevere come minimo. Sono state inoltre definite delle prestazioni complementari che possono essere fornite a seconda dell'indicazione e della necessità. In accordo con i partner, le proposte del corpo medico sono state integrate per la prima volta nella versione 2019 della CHOP, che costituisce la base di dati per la versione introduttiva ST Reha 1.0. Da allora i codici CHOP specifici per la riabilitazione sono stati sviluppati ulteriormente e completati. I documenti seguenti rappresentano lo stato attuale delle direttive (versione 2022 della CHOP, incl. le modifiche conformemente alla circolare per i codificatori).
Come condizione per fornire le sopradescritte prestazioni di base nella riabilitazione ospedaliera devono essere soddisfatti dei requisiti minimi specifici per quel che concerne il personale e l'infrastruttura.
A questo riguardo la Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP), nel codice BA sotto a caratteristica minima punto 0, rimanda a un documento di riferimento con i relativi profili dei requisiti per i diversi tipi di riabilitazione. Per ogni tipo di riabilitazione è disponibile qui di seguito il relativo documento:
È importante che le cliniche rilevino le loro prestazioni sulla base dei codici CHOP. Per aiutare nella rilevazione delle prestazioni la FMH ha elaborato dei modelli per la documentazione. Sulla base dei dati relativi alle prestazioni e ai costi delle cliniche rilevati annualmente SwissDRG SA elaborerà la struttura tariffaria.
Le diverse richieste delle società mediche specialistiche interessate vengono riunite nel gruppo di accompagnamento ST Reha, per portarle davanti ai diversi organi della SwissDRG SA e dell’Ufficio federale di statistica.
Con le sue proposte il corpo medico partecipa attivamente alla futura organizzazione e strutturazione del sistema tariffario ST Reha. In questo ambito i presidenti e i delegati tariffari delle società specialistiche e delle società mantello vengono assistiti dagli esperti della FMH.
I modelli di documentazione della FMH servono alla rappresentazione di prestazioni mediche complesse e concetti terapeutici multimodali. Questi documenti sono una specie di check list che riassume nel modo più semplice possibile le informazioni sulle prestazioni fornite e possono essere adattati alle necessità specifiche di ogni ospedale. Questi ausili alla documentazione non sostituiscono tuttavia la registrazione dettagliata delle prestazioni.
Ci sono numerosi argomenti convincenti per aderire alla FMH. Lo provano nel migliore dei modi i 42’000 membri. Convincetevene personalmente.
Segretariato generale FMH
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16
Tel. 031 359 11 11
info