FMH - Associazione professionale
 

TARDOC

La FMH si impegna affinché la tariffa ambulatoriale rifletta le condizioni nel modo più corretto possibile e permetta di remunerare le prestazioni mediche ambulatoriali in modo adeguato ed economicamente corretto. Negli scorsi anni diversi tentativi di aggiornare completamente la tariffa obsoleta TARMED sono falliti.

Nel 2019, insieme a curafutura e alla Commissione delle tariffe mediche LAINF (CTM), la FMH ha presentato al Consiglio federale la TARMED in sostituzione della tariffa per le prestazioni singole TARMED, ormai obsoleta e non più adeguata. I lavori sono stati coordinati nell’ambito dell’organizzazione tariffaria comune ats-tms AG. Per diversi motivi la TARDOC non è stata ancora approvata. Si prevede di presentare quella che è ormai la quinta versione (1.3.1) per la fine del 2023.

Con la decisione del 3 giugno 2022 il Consiglio federale ha stabilito che la TARDOC è fissata in quanto tariffa per le prestazioni singole ed è materialmente suscettibile di approvazione. Le carenze riscontrate dall’UFSP concernono temi materiali (eliminabili dopo l’entrata in vigore) e l’adeguamento della neutralità dei costi.

Sotto l’egida dell’ats-atm AG e in collaborazione con curafutura e la CTM, la FMH ha elaborato quattro concetti diversi che mostrano come nei prossimi quattro anni queste carenze materiali possono essere successivamente eliminate, una volta introdotta la TARDOC. I partner tariffali partono dal presupposto che con ciò la TARDOC è suscettibile di approvazione e possa essere introdotta ai primi del 2025.

In quanto delegato tariffario oppure presidente di una società medica riconosciuta della FMH, sulla piattaforma myFMH troverà tutte le informazioni e la documentazione relativa alla proposta tariffaria TARDOC.

Importi forfettari DRG per le prestazioni ambulatoriali

Nel dicembre 2021, in quanto partner tariffali che non hanno partecipato alla TARDOC, l’associazione degli ospedali svizzeri H+ e l’associazione degli assicuratori malattia santésuisse hanno presentato al Consiglio federale per una valutazione preliminare una seconda proposta tariffaria in sostituzione della TARMED. Questa proposta prevede una regolamentazione forfettaria di determinate prestazioni mediche. I lavori vengono portati avanti nell’ambito dell’organizzazione tariffaria solutions tariffaires suisses SA.

Organizzazione comune tariffe mediche ambulatoriali (OAAT AG)

Dal 1° gennaio 2022 sono mutate le condizioni quadro previste dalla legge. Nell’ambito del pacchetto per il contenimento dei costi 1 a dell’art. 47a della LAMal, il Parlamento ha stabilito che le federazioni dei fornitori di prestazioni e quelle degli assicuratori devono istituire un’organizzazione competente per l’elaborazione, lo sviluppo, l’adeguamento e la manutenzione delle strutture tariffarie per i trattamenti (medici) ambulatoriali.

Nel frattempo, insieme all’organizzazione per le tariffe mediche ambulatoriali (OAAT AG) è stato possibile fondare a metà novembre 2022 un’organizzazione comune, che soddisfa i requisiti richiesti dal Parlamento.

Fino alla loro presentazione per approvazione al Consiglio federale a fine 2023, i due progetti tariffari TARDOC e «Forfait ambulatoriali» devono essere ulteriormente sviluppati nelle società che si sono sinora occupate del loro sviluppo, ovvero ats-tms AG (TARDOC tariffa per le prestazioni singole) e solutions tarifaires suisses SA (forfait ambulatoriali) e finalizzate con diritto reciproco di esame (senza possibilità di partecipazione attiva). Una volta presentati per essere approvati, i due progetti tariffari verranno fatti confluire nella nuova OAAT AG comune, per la loro manutenzione e sviluppo ulteriore. Nel 2023 si prevede anche di armonizzare tra di loro le due tariffe.

Potrebbe interes-sarvi

Contatti

Segretariato generale FMH
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16

Tel. 031 359 11 11
info

Modulo di contatto
Mappa del sito

Seguiteci sui Social Media